PIATTAFORME MOBILI
Vivi la tua casa in piena comodità
Le piattaforme sono dei mini-ascensori a cabina chiusa e a velocità ridotta, ideali per superare ostacoli strutturali e barriere architettoniche che intralciano la mobilità. Sono particolarmente adatte nei casi in cui gli spazi ridotti impediscano l’installazione di ascensori. Assicurano la piena libertà di movimento ad anziani, disabili e persone con mobilità ridotta, sono facili da installare e sono studiate per il minimo ingombro. Si possono personalizzare, così da integrarsi perfettamente in qualunque tipo di abitazione o contesto.
Piattaforme realizzate di recente
#1 Via Martino Martini
(Roma)
Piattaforma elevatrice oleodinamica in taglia, inserita in una struttura metallica panoramica dotata di cabina mobile vetrata.
#2 Via Stesicoro
(Roma)
Piattaforma elevatrice con vano in cristallo circolare da interno, con finiture in acciaio inox satinato, di tipo oleodinamico in taglia.
#3 Via Giuseppe Todeschini
(Roma)
Piattaforma elevatrice oleodinamica in taglia inserita all’interno di un’abitazione privata, con struttura panoramica e cabina mobile vetrata.
#4 Comune di Vetralla
(Roma)
Piattaforma elevatrice oleodinamica in torre metallica esterna completa di ballatoio di sbarco al piano superiore
#5 Via Musa
(Roma)
Piattaforma elevatrice semi automatica, cabina con doppio accesso adiacente con operatore a soffietto
#6 Via Appia Nuova
(Roma)
Piattforma elevatrice elettrica a basso consumo, alimentata a batterie, installata in un vano scala con struttura metallica tamponata a vetri. L'inserimento all'interno dell'edificio esistente ha permesso di preservare la struttura in legno del tetto, integrandola nel vano di corsa. La cabina mobile presenta finiture in acciaio, porte pieghevoli vetrate e pareti panoramiche in vetro trasparente.
#7 Via Alessandro Canezza
(Roma)
Piattaforma elevatrice oleodinamica, ad uso montacarichi, realizzata all'interno di un esercizio commerciale per il trasporto di bobine di tessuto, leggere ma voluminose. La cabina mobile è dotata di pareti in laminato similinox e pavimento in linoleum, conferendo all'impianto un aspetto decoroso, adatto non solo al trasporto delle merci, ma anche delle persone tra il magazzino e la zona uffici. Per garantire la compartimentazione antincendio tra i due locali, le porte di piano automatiche sono state realizzate in versione resistente al fuoco.
#8 Porta Medaglia
(Roma)
Piattaforma elevatrice oleodinamica, ad uso montacarichi, realizzata all'interno di uno stabilimento industriale per il trasporto di carichi pesanti e ingombranti. La cabina mobile è dotata di pareti in laminato, protette da doppie fasce paracolpi in gomma. Per aumentare la superficie utile e la manovrabilità del carico, la cabina è stata progettata senza porte interne. Il miglioramento dell'accessibilità tra il piano e la cabina è stato ottenuto utilizzando porte di piano a doppio battente.
#9 Via Po
(Roma)
Piattaforma elevatrice oleodinamica con vano corsa in struttura metallica, progettata per collegare un piano interrato alla zona giardino esterna. La cabina è dotata di pareti rivestite in laminato plastico e finiture in acciaio inox satinato.
#10 Via Prato la Corte
(Formello)
Piattaforma elevatrice elettrica a basso consumo, alimentata a batterie, integrata all'interno di una villa signorile affacciata su un parco in località Formello. La tamponatura a vetri (cielo-terra) esalta il paesaggio esterno, senza compromettere la luminosità degli ambienti interni. La cabina mobile è caratterizzata da finiture in acciaio, porte scorrevoli vetrate e pareti panoramiche in vetro trasparente.